Maria Teresa
Bergamaschi
Commercialista
La mia carriera inizia nei numeri e nella loro narrativa nascosta, tra bilanci e dichiarazioni, dove ogni cifra racconta la storia di un'impresa o di una vita professionale. Come commercialista, mi dedico a svelare queste storie, offrendo non solo consulenza, ma una vera e propria partnership strategica per navigare il complesso mondo fiscale e finanziario.
Filosofia Professionale
Credo fermamente che dietro ogni dato contabile ci sia una decisione strategica da prendere, un'opportunità di crescita o un rischio da mitigare. La mia missione è quella di trasformare la complessità delle normative fiscali in soluzioni semplici e vantaggiose, guidando aziende e professionisti verso il successo sostenibile.
Servizi Personalizzati
Offro un'ampia gamma di servizi contabili, dalla gestione fiscale alla pianificazione finanziaria, dalla consulenza aziendale all'ottimizzazione tributaria. Il mio approccio è sempre personalizzato: ascolto le esigenze specifiche di ciascun cliente per costruire strategie su misura che rispondano efficacemente ai loro obiettivi di business.
Innovazione e Aggiornamento
L'ambiente fiscale e contabile è in costante evoluzione, e mantenere il passo con queste trasformazioni è fondamentale. Mi impegno a rimanere sempre aggiornata sulle ultime novità legislative e sulle tecniche più avanzate di gestione finanziaria, garantendo ai miei clienti una consulenza all'avanguardia e in linea con i tempi.
Commercialista
- Consulenza fiscale e finanziaria su misura
- Strategie di ottimizzazione tributaria e aziendale
- Aggiornamento costante su normative e prassi
Contatti
- Piazza Castello, 4, 17027 Pietra Ligure SV
- mtbergamaschi@sapb.it
- Iscrizione all’Albo Professionale del Collegio dei Ragionieri e periti Commercialisti di Savona al n. 433 dal 1989, offrendo da allora consulenza in materia fiscale, tributaria e di bilanci aziendali.
- Laurea in Economia, finanza e diritto per la gestione d’impresa, Università Unicusano Roma, con tesi “Le società in house a seguito dell’abrogazione dell’art.23 bis del d.l. 112/2008”.